• Home
  • Chi Siamo
  • Master
  • Eventi
    • Convegno 2021
    • Convegno 2019
  • Notizie e Argomenti di Interesse
  • Contatti
    • Privacy
L’importanza della scrittura a mano nella crescita e nell’apprendimento

L’importanza della scrittura a mano nella crescita e nell’apprendimento

da admin | Set 11, 2021 | disgrafia

Uno studio, basato sull’esame dell’attività cerebrale, rileva che i bambini imparano e ricordano di più quando scrivono a penna piuttosto che battere a tastiera. Quando i bambini usano la scrittura a mano, aumenta l’attività della parte sensomotoria del cervello...
“Scrittura a mano rischia di sparire”, allarme della Crusca

“Scrittura a mano rischia di sparire”, allarme della Crusca

da admin | Ago 6, 2021 | disgrafia

ADNKRONOS   20 NOVEMBRE 2020 “Il recupero della scrittura a mano è un obiettivo importante, anzi importantissimo” per la scuola, dove sempre più spesso i bambini fin dalle elementari mostrano grosse difficoltà con la grafia. “Incoraggiando la...
Le correlazioni neurali della scrittura a mano e il suo effetto sull’acquisizione della lettura

Le correlazioni neurali della scrittura a mano e il suo effetto sull’acquisizione della lettura

da admin | Ago 4, 2021 | disgrafia

La neuroscienziata Karin Harman James, Ph. D Professor of Psycology, ha partecipato a un vertice nazionale a Washington, DC, chiamata a esaminare la questione della scrittura a mano e ha presentato i risultati di una serie di studi che utilizzano la risonanza...
Disturbi di apprendimento nel modenese., oltre 4 mila casi in un anno

Disturbi di apprendimento nel modenese., oltre 4 mila casi in un anno

da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia

Martina Stocco – La Gazzetta di Modena Erano 4.400 nel 2009, hanno superato i 10mila solo tre anni dopo. Tra il 2014 e il 2015 ne vengono segnalati addirittura 18.251: i casi di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in regione, nell’arco di cinque anni, sono...
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: le diagnosi sono sempre giuste e fondate?

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: le diagnosi sono sempre giuste e fondate?

da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia

Il pedagogista Daniele Novara solleva dubbi sulla fondatezza delle diagnosi e sul boom di certificazioni, non in linea con le statistiche internazionali. Punta il dito contro il sistema scolastico, responsabile a suo dire di instillare nei genitori il dubbio...
Le Tecniche della Scrittura. Un corso per gli insegnanti

Le Tecniche della Scrittura. Un corso per gli insegnanti

da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia

[ tratto da la Provincia Pavese – LINK ] Rivanazzano Terme. Nuove tecnologie per appendere la tecnica della scrittura a favore dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Le novità in arrivo all’istituto comprensivo di Rivanazzano Nuove...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • L’importanza della scrittura a mano nella crescita e nell’apprendimento
  • “Scrittura a mano rischia di sparire”, allarme della Crusca
  • Le correlazioni neurali della scrittura a mano e il suo effetto sull’acquisizione della lettura
  • Incontro al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
  • Bambini viziati e genitori isterici

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Benvenuto!
Via Antonio Berti, 28/A       Tel./fax 0546.680045            48018 Faenza (RA)C.F. 90034310392

infoaid.disgrafie@gmail.com
presidente@associazioneitalianadisgrafie.it

Copyright © i testi e le immagini presenti su questo sito sono proprietà dell’Associazione Italiana Disgrafie.
È vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione dal Legale Rappresentante.