da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia
( Tratto da DiLei.it ) Pc e tablet sono a portata di mano: vuoi per svolgere attività lavorative, vuoi per cercare informazioni o recensioni su una località che vorremmo visitare, questi dispositivi elettronici sono entrati nella nostra vita e ne sono parte...
da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia
L’Istituto Comprensivo di Montalto di Castro organizza incontri sul tema coinvolgendo genitori, alunni e gli stessi insegnanti « Ma come scrivi! » Storica frase pronunciata da insegnanti, madri, padri o adulti in genere, e rivolta a bambini/adolescenti con una...
da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia
La dottoressa Alessandra Venturelli è stata ricevuta dalla 7^ Commissione del Senato per un’audizione sul seguente argomento: “Indagine sugli effetti della tecnologia digitale sugli studenti”. Di seguito trovate il link per chi vuole vedere il suo intervento in...
da admin | Ago 2, 2021 | disgrafia
(tratto da Oggiscuola.com) Ragazzi, mollate il computer e scrivete in corsivo per il bene di anima e cervello. Il rischio è la disgrafia. Un libro che è un appello al ritorno alla scrittura manuale e che è un racconto di come si possa sconfiggere la disgrafia. Si...
da admin | Ago 1, 2021 | disgrafia
Cos’è la Disgrafia Il termine disgrafia si riferisce ad una scrittura che si presenta eccessivamente lenta e faticosa, oppure impulsiva e poco controllata, maldestra e/o difficilmente leggibile, spesso spazialmente poco ordinata, con un livello grafo-motorio...
Commenti recenti